
Voluum è uno dei sistemi di tracking più utilizzati nel settore dell’affiliate marketing, e allo stesso tempo, è uno dei strumenti che permette di aumentare il profitto delle proprie campagne in pochissimo tempo!
Offre l’opportunità di integrare decine di offerte, landing page e fonti di traffico in split test tra di loro. Con pochi semplici click, permette di effettuare svariati split test, e capire dov’è che si sta sbagliando nella propria campagna pubblicitaria.
Uno dei valori più importanti in grado di riuscire a restituire all’affiliato, è il ROI (ritorno dell’investimento). Basterà integrare le 2 variabili essenziali: COST e PAYOUT.
Senza entrare nel dettaglio, andiamo a vedere cosa è in grado di fare, e come integrare le offerte di un affiliate network come Executive Affiliation.
I valori necessari e obbligatori, per impostare una campagna sono:
1) Affiliate Network: Il nome e i parametri dell’affiliate network dove andrai a prendere l’offerta. In questo caso sarà: Executive Affiliation.
2) Traffic Source: Il nome e i parametri della fonte di traffico che andrai a utilizzare per portare traffico all’offerta. Ce ne sono a centinaia, e possiamo prendere come esempio alcune delle più conosciute: Facebook Ads, Google Adwords, Traffic Junky, Exoclick, Revcontent, Adcash, Popads… Fonti come Facebook Ads non restituiscono variabili, mentre fonti come Exoclick, Popads e tutte le altre simili, danno l’opportunità di passare a Voluum delle variabili come: SITE_ID, CATEGORY, BID… Queste sono solo alcune, e ti daranno la possibilità di valutare da dove arrivano le conversioni, e quali categorie escludere: ESSENZIALE!
3) Offer: Il nome e il postback URL dell’offerta che andrai ad utilizzare. Con il postback URL, avrai l’opportunità di ricevere un segnale dal network di affiliazione che usi, sul tuo pannello Voluum, e di conseguenza analizzare tutti i parametri che ti diranno da dove è arrivata la conversione. Non tutti gli affiliate network ti daranno l’opportunità di utilizzarlo, ma solo quelli di un certo livello di daranno l’opportunità di integrarlo. Noi in Executive Affiliation abbiamo la sezione apposita nella pagina dell’offerta che ti mostrerò qui sotto.
4) Lander: Il nome e il link della tua: bridge page, advertorial page o qualsiasi pagina vorrai utilizzare. All’interno della pagina andrà usato lo stesso link su tutti i collegamenti, che ti darà già preimpostato Voluum. Qui sotto ti spiegherò meglio come funziona.
Ora che abbiamo tutti i valori per integrare una campagna, cercherò di spiegarti passo passo come integrarli. Ogni step è integrato in ordine di integrazione, per facilitare l’apprendimento. Gli step qui sopra non includono l’integrazione della campagna, che sarà anche la cosa più importante, ma verrà menzionata a fine guida come Ultimo Step.
1) Come impostare l’Affiliate Network su Voluum
Selezionare dal menù di navigazione la voce “Affiliate Networks” (1) e subito dopo cliccare su “New Affiliate Network” (2).
Si aprirà la sezione, dove sarà possibile inserire il nome del network di affiliazione che si vuole utilizzare (3). Una volta inserito basterà salvare (4) ed è fatta.
N.B. Se successivamente dovrai creare campagne con offerte dello stesso affiliate network appena inserito, non servirà fare questo passaggio.
2) Come impostare la Traffic Source su Voluum
Selezionare dal menù di navigazione la voce “Traffic sources” (1) e subito dopo cliccare su “New traffic source” (2).
Si aprirà la sezione, dove sarà possibile inserire il nome della fonte di traffico che si vuole utilizzare (3).
Avremo a disposizione anche delle funzioni avanzate (4) (5), dove sarà possibile integrare delle variabili che ci passa la fonte di traffico. In questo caso non le andremo a inserire, dato che Facebook Ads non prevede il tracciamento di alcuna variabile. Queste variabili, come spiegato nella prefazione di questa guida, servono per fare analisi ed escludere quelli che sono gli aspetti della campagna che non funzionano.
Una volta inserito il nome della fonte di traffico (3), basterà salvare ed è fatta (4).
3) Come impostare la Offer su Voluum
Selezionare dal menù di navigazione a tendina la voce “Flows” e subito dopo “Offers” (1). Poi cliccare su “New offer” (2).
Iniziare a completare i campi mettendo il nome dell’offerta (3), in questo caso vediamo “4club”. Selezionare la “Country” (5), e subito dopo “Affiliate Network” dal quale stiamo prendendo l’offerta (6).
Ora andiamo su “Payout” e selezioniamo “Manual” (8), e compiliamo con il payout dell’offerta che abbiamo scelto. In questo caso “1.60€”.
Completati questi primi passaggi, apriamo un apice qui sotto per il passaggio più importante: l’integrazione del Postback URL.
Integrare il Postback URL tra Executive Affiliation e Voluum
Una volta effettuato l’accesso nella piattaforma di Executive Affiliation, selezionare la sezione Offers, e subito dopo Browse/Search (1).
Selezionare a sua volta l’offerta che si vuole andare ad utilizzare (2).
Una volta dentro, copiare il proprio link (3), e tornare su Voluum.
Il link copiato sarà come questo qui sotto:
http://executiveaffiliation.go2cloud.org/aff_c?offer_id=63&aff_id=1
Ora a questo link andrà aggiunta la variabile di Voluum per il postback che sarà:
&aff_sub={clickid}
Il link finale con variabile Postback sarà:
http://executiveaffiliation.go2cloud.org/aff_c?offer_id=63&aff_id=1&aff_sub={clickid}
Una volta inserito in Voluum (5) l’url finale con variabile postback, possiamo a sua volta copiare da Voluum il Postback URL (6) e tornare sulla pagina dell’offerta sulla piattaforma Executive Affiliation.
Cliccare sul bottone “Add New Pixel/Postback” (4), selezionare “Postback URL” (7), e incollare il Postback URL di Voluum copiato in precedenza.
Dobbiamo apportare giusto qualche modifica al Postback URL. Ecco qui sotto un esempio.
Postback URL Voluum (non modificato):
http://zp2qc.voluumtrk2.com/postback?cid=REPLACE&payout=OPTIONAL&txid=OPTIONAL
Postback URL Voluum (pulito):
http://zp2qc.voluumtrk2.com/postback?cid=
Postback URL Voluum con l’aggiunta della variabile “aff_sub” (definitivo):
http://zp2qc.voluumtrk2.com/postback?cid={aff_sub}
Un volta inserita la variabile “aff_sub” (9), come mostrato qui sopra, basterà cliccare sul bottone Create e il Postback sarà ufficialmente integrato!
Ora tornando su Voluum e cliccando sul bottone Save, avremo anche impostato la “Offer” con successo!
4) Come impostare la Lander su Voluum
Selezionare dal menù di navigazione, “Flows” e dal menù a tendina “Landers” (1).
Cliccare su “New lander” e iniziare con la compilazione dei campi. Inserire il nome della landing page (3), impostare “Country” della landing page (6).
Nella sezione “Number of offers”, possiamo scegliere se nella nostra landing page ci sono una o più offerte differenti tra loro, in modo da poter selezionare link diversi.
Per quanto riguarda l’url della lander, dobbiamo aprire una piccola parentesi sul funzionamento. Qui sotto faccio una mini guida su come impostare i link nella lander.
Integrare URL nella lander Voluum
Cliccare sulle rotellina in alto a destra (1), per andare a prelevare il Click URL, che sarà fondamentale per il funzionamento della campagna.
Andare sulla sezione del Menù di navigazione “Setup” (1), e subito dopo copiare il proprio Click URL (2).
ATTENZIONE: Il “Click URL” è fondamentale per la creazione della campagna su Voluum. Dovrà essere inserito nella nostra landing page, al posto di tutti i link che rimandano all’offerta!
Ritornando alla creazione della lander su Voluum, inserire il link della landing page vedi punto (4).
Ultimo Step: Creare la campagna su Voluum
Selezionare dal menù di navigazione, la sezione “Campaigns” (1), e successivamente cliccare sul bottone “New campaign” (2).
Ora iniziamo con la compilazione. Su Name (3) inseriamo il nome di riferimento della nostra campagna. Su “Traffic Source” (5) selezioniamo la fonte di traffico creata in precedenza, dal quale porteremo traffico su questa campagna.
Impostiamo su “Country” (6), il paese con dal quale porteremo traffico sulla campagna.
Su “Cost model” (7), potremo impostare un CPC medio o un CPM, se stiamo facendo una campagna pubblicitaria con costi stabili. Con alcune fonti di traffico, sarà possibile impostare “Auto”, perchè la fonte stessa ci passerà il costo per ogni singolo click tramite postback.
Nella sezione “Redirect mode” (8), possiamo scegliere la modalità di redirect dal “campaign URL”, all’url della landing page. Impostando il redirect “302”, faremo un semplice redirect. Se impostiamo “Double meta refresh”, andremo a usare il cloaking di Voluum. Questo permetterà che tutte le visite provenienti da server o bot sul “Campaign URL”, non visualizzeranno il contenuto della landing page.
“Destination” (9) permette di selezionare la modalità di visualizzazione dell’offerta. Possiamo scegliere link diretto o tramite landing page, senza entrare troppo in dettaglio.
Selezionando “Path” nella sezione “Destination” (9), potremo andar a selezionare la nostra landing page (10) e la nostra offerta (11).
Mettiamo caso che vogliamo mandare il traffico Desktop su un’offerta, e il traffico Mobile su un’altra, possiamo cliccare su “Add rule” (12) e aggiungere una regola.
Esempio: se il “Device type” è “Mobile”. Impostando questa regola ci darà l’opportunità nuovamente di selezionare una landing e un’offerta SOLO per tutto il traffico di dispositivi Mobile.
Ora possiamo cliccare sul bottone “Save” (13) per concludere la creazione della campagna.
Una volta cliccato sul bottone “Save” (13), Voluum ci restituirà il link di tracciamento (14) che potremmo usare per promuovere la nostra campagna.
Il link di default non viene accettato da alcune fonti, ma per rimediare al problema, Voluum ci offre l’opportunità di impostare dei nostri domini, da usare come link di tracciamento.
Puoi trovare maggiori informazioni nella sezione “impostazioni” che puoi trovare in alto a destra su Voluum.
Con questa guida è tutto, per qualsiasi approfondimento lascia un commento, o contatta il tuo affiliate manager di fiducia.
A presto e buon affiliate marketing,
Team Executive Affiliation
