
Come Affiliate Marketer, hai certamente bisogno di ottimizzare una campagna pubblicitaria e renderla quanto più profittevole, e per farlo è necessario tenere a mente un indicatore molto importante: il tanto acclamato CTR, chiamato anche Click Through Rate.
Che cos’è il CTR?
Il CTR, o Click Through Rate, che all’apparenza può sembrare una parolaccia, è semplicemente la percentuale di click che un’annuncio pubblicitario riceve rispetto al numero di visualizzazioni che quest’ultimo riceve.
Ad esempio, se il mio annuncio pubblicitario viene visto da 100 persone ed ottiene 9 click, il suo CTR sarà appunto del 9% (9/100).
Data questa definizione, va da sé che un CTR più alto significa avere una pubblicità potenzialmente più profittevole.
Perché il CTR è così importante?
Il CTR è uno dei valori da tenere sempre sotto controllo per un Affiliate Marketer.
Non a caso, un buon CTR è utilizzato da reti pubblicitarie (come Facebook, per dirne uno) come parametro di rilevanza, proprio perché è segno di una campagna apprezzata dalle persone che sono state raggiunte. Questo, in definitiva, consente di ridurre il costo per click (CPC) e, di conseguenza, avere la possibilità di effettuare molti più test sulla propria campagna, per avere quindi un potenziale di profitto molto più alto.
Utilizzo la parola “potenziale” perché, anche se il CTR è sicuramente un segno importante da tenere in considerazione, quello che conta realmente è il Tasso Di Conversione!
Avere un CTR alto non significa per forza avere un Tasso di conversione (e quindi un profitto) alto.
Incrementare il CTR è relativamente semplice, spesso basterebbe inserire una foto di una donna vestita in modo poco ortodosso e che desidera ardamente chattare con qualcuno per attirare montagne di click di pseudo maniaci che, sommati insieme, fanno sì e no 3 neuroni.
Unico problema? Se l’immagine della tua pubblicità non è coerente con la pagina sulla quale le persone atterreranno (landing page), il tasso di conversione toccherà drasticamente lo Zero. C’è poco da fare.
Senza contare che esistono svariate strategie per incrementare il CTR (e tra poco ci arriviamo, non preoccuparti), ma l’unico a decretare il giudizio finale del successo di una campagna è il profitto.
Quindi, a meno che il tuo modello di business non sia guadagnare con banner pubblicitari (Come Adsense, per esempio), il CTR rimarrà comunque un fattore importantissimo, ma con un’importanza relativa.
Ecco i 10 modi per aumentare il CTR delle tue campagne!
Detto questo, dopo aver spiegato cos’è il CTR, perché è importante e perché non dev’essere l’unico fattore da considerare, possiamo procedere finalmente verso la parte pratica della guida, schiudendo finalmente 10 tattiche da implementare subito per ottenere un CTR più alto.
Ricorda però che queste tattiche non funzionano allo stesso modo per ogni vertical, per questo motivo è sempre doveroso testare per capire qual è la più adeguata per quel determinato settore e mercato.
Inoltre, fate attenzione ai termini legali della piattaforma pubblicitaria che state provando, per evitare ban o segnalazioni varie. Alcuni di queste tattiche, infatti, non sono consentite su alcune piattaforme pubblicitarie visto che alcune sono di natura troppo spinta e potresti correre il rischio di infastidire gli utenti, appena ne vedrai qualcuna capirai di cosa sto parlando.
Quindi, prima di iniziare e scegliere una tattica, fai ricorso al buon senso.
Bene, a questo punto direi che ci siamo, possiamo iniziare con le tattiche:
1) Bordi evidenti
Utilizzare un bordo evidente desta sicuramente l’attenzione di una persona, e le probabilità che la tua pubblicità risalti all’occhio aumentano vertiginosamente.
Guarda questo esempio:
Ma ci sono altri bordi che possono essere utilizzate per la tua pubblicità, ed essendo in movimento non fanno altro che attirare l’attenzione delle persone.
Ecco un esempio:
Queste, per esempio, possono essere estremamente adatte per sponsorizzazioni nel settore adult, ma certamente non è consentito farlo su Facebook ADS o Google Adwords.
2) Banner dello stesso colore, o del colore opposto
Un altro ottimo metodo per aumentare il CTR della tua campagna è quello di creare un banner che contiene colori uguali alla piattaforma pubblicitaria utilizzata (Ad esempio: Blu per Facebook) oppure colori diametricalmente opposti (Ad esempio: Arancione per Facebook).
Nel primo caso otterrai un banner che sembra quasi essere parte del sito che stai usando per sponsorizzare, e per questo risalterà. Nel secondo caso, invece, otterrai un banner con un colore opposto a quello utilizzato principalmente dalla piattaforma pubblicitaria utilizzata, e per questo motivo risalterà all’occhio.
Ecco qui un esempio prendendo spunto da un’immagine dei Pokémon:
3) Aggiungi una chiamata all’azione
Una chiamata all’azione (o, più comunemente, Call to action) è semplicemente uno strumento di marketing che comunica esplicitamente alle persone che cosa devono fare, permettendo di raggiungere il tuo obiettivo.
E’ importante che sia breve, leggibile e soprattutto chiara.
Deve comunicare la necessità di agire subito, quindi cerca di utilizzare avverbi di tempo come “Adesso”, “Ora”, “Start Now”, oppure puoi provare a quantificare l’aspettativa con frasi del tipo “Ottieni 20 Euro di sconto”.
Questo aumenterà certamente il CTR della tua campagna, visto che dici alla persona l’azione che tu vuoi che compia.
4) Utilizza più testo
Spesso potrai notare che aumentando il testo presente nei tuoi banner il CTR incrementerà rispettivamente.
Guarda le copertine delle riviste, ad esempio, se hai bisogno di ispirazione… sono piene di citazioni, immagini e colori selvaggi!
5) Metti in evidenza qualche punto dell’immagine
Questo metodo è utilizzato da molti giornali e blog online che sfornano notizie virali, ed è praticamente una calamita per l’attenzione delle persone. Puoi utilizzare frecce, cerchi, sottolineature per indicare una parte precisa di un immagine, da utilizzare ovviamente come banner.
6) Inserisci un pulsante Play all’interno dell’immagine
Alcune fonti di traffico (come Facebook, tanto per cambiare) non permette di inserire un pulsante play all’interno dell’immagine, ma quando ti ritroverai di fronte a fonti di traffico che lo consentono, testalo il prima possibile!
E’ semplice da mettere utilizzando photoshop. Basta scaricare un pulsante play e inserirlo sopra l’immagine che intendi utilizzare come banner. Dopodiché, diminuisci la visibilità del pulsante play del 50%. Otterrai un risultato simile a questo:
7) Utilizza la leva della riprova sociale
La riprova sociale è una delle armi di persuasione che Robert Cialdini spiega nel suo omonimo libro.
Per aumentare il CTR della tua pubblicità puoi aggiungere elementi come “mi piace” ottenuti, commenti o persone che hanno installato la stessa applicazione (ipotizzando di essere nel settore delle app install).
Ovviamente non devi mentire, se non è un punto che puoi utilizzare tranquillo, hai altre 9 armi a disposizione!
8) Usa GIF animate
Alcune fonti di traffico (sopratutto se parliamo di adult) ti permettono di utilizzare le GIF come immagini per le tue pubblicità, che sono un ottimo metodo per attrarre l’attenzione e aumentare quindi i click sulla tua pubblicità.
9) Cambia la luce e la saturazione di un’immagine
Spesso un’immagine con una variazione di luce e di saturazione può incrementare sensibilmente il CTR della tua pubblicità.
Il motivo preciso non lo si conosce, ma credo riguardi il fatto che un’immagine più vivida ed “accesa” tende a catturare maggiormente l’attenzione rispetto ad una stessa immagina, ma più scura e con colori affievoliti.
10) Sfoca lo sfondo
Questa è la meno usata, ma sfocare lo sfondo di un’immagine, e di conseguenza mettendo a focus l’oggetto principale, è un’altra calamita per l’attenzione. La maggior parte delle foto non hanno lo sfondo sfocato, quindi l’occhio umano non riceve nessun segno su cui poggiarsi. Ecco perché è un metodo molto efficace per aumentare il CTR di un banner.
Risorse utili per trovare ispirazione
Un altro ingrediente fondamentale e che consente di distinguere la tua campagna da quella di tutti gli altri affiliati che stanno promuovendo la stessa offerta è la tua creatività.
Se ti serve ispirazione per le immagini delle tue prossime campagne pubblicitarie, ecco una piccola lista di siti per spronare al massimo la tua indole creativa:
DeviantArt– Il più grande sito che aggrega i lavori di artisti e designers di tutti i generi
ViralNova– Questo sito abusa spesso e volentieri del clikbaiting (scrittura che ti incita a cliccare sul link per saperne di più)
WeirdWorm– Simile a ViralNova
SpyTool – Questa è la versione meno economica, ma utilizzare Spy Tool ti permetterà di scoprire i banner che stanno attualmente utilizzando i tuoi competitor per quella determinata offerta.
Per maggiori informazioni puoi leggere questo articolo sugli Spy Tools: I Migliori 7 Strumenti per Spiare le Pubblicità e i Competitor Online
Conclusione
Siamo arrivati alla fine della guida, adesso hai a disposizione un arsenale che, se utilizzato col giusto criterio e con un pizzico di buon senso, ti permetterà senza ombra di dubbio di incrementare i click sul tuo banner pubblicitario.
Ricorda sempre che il CTR è un elemento importante da tracciare, perché ti dice che stai andando verso una buona direzione, ma non è l’elemento fondamentale, quello che conta è il tasso di conversione ed il profitto. Sempre.
Puoi creare l’immagine per la tua campagna pubblicitaria utilizzando strumenti di grafica (Come Photoshop o Gimp), oppure rivolgerti a freelancer (su Freelancer o Fiverr) o, in alternativa, rivolgerti a veri e propri professionisti (come ad esempio BannersLanders).
Adesso tocca a te!
Se vuoi applicare tutto quello che hai imparato in questo articolo e guadagnare sulla promozione di prodotti non tuoi, iscriviti alla nostra piattaforma Executive Affiliation cliccando qui.
Grazie al successo che abbiamo ottenuto nel tempo, siamo riusciti a stringere partnership con grosse aziende internazionali, riuscendo ad ottenere alcune offerte esclusive e non presenti al di fuori della nostra piattaforma.
Avere accesso a queste offerte inedite ha consentito a centinaia di nostri affiliati di ottenere mensilmente profitti da capogiro, dato che offriamo commissioni tra le più alte in Italia.
Ma attenzione, Executive Affiliation non è per tutti!
Vogliamo mantenere al nostro interno soltanto affiliati capaci, ambiziosi e sopratutto con tanta voglia di realizzarsi.
Per questo motivo analizziamo sempre le richieste di iscrizione prima di accettarli nella nostra piattaforma, per poter escludere tutte quelle persone che sono alla ricerca disperata di “Opportunità di Guadagno”. Mi dispiace, se è “il guadagno facile” quello che vuoi significa semplicemente che la nostra piattaforma non fa per te.
Se invece sei una persona con tanta voglia di darsi da fare allora Executive Affiliation è la piattaforma giusta e che ti farà ottenere enormi soddisfazioni personali, come sta già accadendo con moltissimi nostri affiliati.
Se verrai accettato avrai a disposizione le chiavi di accesso a tutte queste campagne pronte per essere promosse, e che ti consentiranno sicuramente di far schizzare i tuoi profitti verso l’alto.
Ci vediamo!
(Fonte di ispirazione: Blog di CharlesNgo)
